di e con Andrea Salvadori e Armando Punzo
regia Armando Punzo
progetto video Lavinia Baroni Andrea Salvadori
scene Alessandro Marzetti Andrea salvadori
disegno luci Andrea Berselli
organizzazione generale e cura dei progetti Cinzia de Felice
organizzazione e coordinamento Domenico Netti
amministrazione Isabella Brogi
produzione Studio Funambulo – Carte Blanche/Compagnia della Fortezza
con il sostegno di Idealcoop Coperativa Sociale e Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra
In collegamento con il progetto “Per Aspera ad Astra. Come riconfigurare il carcere attraverso la cultura e la bellezza”, promosso da Acri e sostenuto da 11 Fondazioni di origine bancaria, tra cui Fondazione Carispezia
“…se si vuole comprendere i segreti dell’Universo bisogna pensare in termini di Energia, Vibrazioni e Frequenze…” Nikola Tesla
Il Figlio della Tempesta non è un semplice concerto ma un progetto musicale-performativo che rielabora l’intero universo iconografico, sonoro ed emozionale della Compagnia della Fortezza. Attraverso uno studio sui caratteri dell’energia e delle frequenze della creazione, Andrea Salvadori, drammaturgo musicale della compagnia, intesse una drammaturgia composita e suggestiva, fatta di musica e immagini insieme con Armando Punzo, regista Architetto dell’Impossibile ed alcuni degli attori della Fortezza. Per la prima volta insieme in questa rete fatta di parole, presenze e musica, Punzo e Salvadori vanno al cuore della ricerca musicale e performativa, creando un concerto spettacolo che celebra i 30 anni della Fortezza.
Il Figlio della Tempesta è un susseguirsi incalzante di musiche, parole e immagini per un allestimento speciale, pensato come un affascinante viaggio nella storia della Compagnia della Fortezza.